prodotti tipici della tradizione siciliana

I Nostri prodotti sono coltivati con metodi tradizionali e rispettosi dei cicli produttivi. Per questo ti garantiamo dei prodotti, oltreché sani, anche estremamente gustosi per la tua cucina.

La nostra produzione contempla vari tipi di prodotti sott’olio

  • patè
  • salse
  • pomodori
  • melenzane
  • Olive
  • Capperi
  • Funghi
  • Tonno al peperoncino
  • Carciofi spaccati e trifolati

Con liquido di governo utilizzato per la conservazione, del tutto naturale.

…E fai anche un assaggio del nostro miele

Fra i prodotti in vasetto una menzione particolare spetta al miele, una produzione tipica del territorio catanese, che è pregiata ed importante, sia per un’alimentazione sana, sia perché può accompagnare una larga parte delle tue preparazioni di pasticceria.

I nostri vasetti di miele sono disponibili come miele d’arancia, miele di eucalipto e miele millefiori.


Il Miele d’arancia

Il miele d’arancia è prodotto dai fiori di zagara , che fioriscono in primavera negli alberi di agrumi.

Il suo sapore è delicato ed aromatico, ed ha proprietà calmanti. Si tratta di un tipo di miele ottimo per accompagnare, nei freddi pomeriggi invernali il   e le tisane.


Miele di eucalipto

Il miele di eucalipto è prodotto dai fiori di quest’albero che presentano la particolarità di non essere visibili sino al momento della fioritura.

Il miele di eucalipto è un potente antiossidante ed antinfiammatorio, ed ha anche proprietà antibatteriche, per questo è largamente consigliato per fronteggiare l e influenze stagionali.

Il suo aspetto è denso e cremoso, ed il suo sapore, molto intenso, ricorda a tratti la liquirizia.

Il Miele millefiori

Il miele millefiori è una delle migliori tipologie, perché proviene dal polline di fiori diversi.

E’ ottimo per i bambini e per gli adolescenti, perché rinvigorisce ed apporta minerali ed antiossidanti.

In cucina si può utilizzare nel latte o nel caffè, e spesso viene utilizzato anche per accompagnare i formaggi e le insalate, nei gelati e nelle macedonie di frutta.

Il miele di castagno

Il miele di castagno ha un sapore deciso, molto aromatico; è prodotto dai fiori del castagno nei mesi tra giugno e ottobre.

Possiede proprietà antibatteriche ed antinfiammatorie ed è ricco di vitamine (B e C) e sali minerali.

Avendo un gusto, non troppo dolce, non è molto indicato come dolcificante, ma accompagna bene carni e formaggi stagionati